
L' indagine strutturale attrezzature consiste nell’individuazione dell’usura determinata dall'esercizio e dalla perdita di materiale delle membrature metalliche di cui sono costituite le attrezzature a pressione, la stessa usura può provocare gravi fenomeni di corrosione e riduzione di spessore; tali difetti generano un peggioramento della resistenza alle pressioni dell’intera attrezzatura.

Il datore di lavoro, Primo responsabile, deve disporre un “Piano di Controlli”, finalizzato ad un riscontro dello stato di integrità strutturale delle sue apparecchiature in pressione.
l piano di controlli viene indicato dalla casa costruttrice o dal fornitore dell’attrezzatura, altrimenti in base alle specifiche tecniche e di utilizzo è possibile definirne uno opportunamente dimensionato.
Si fa sempre e comunque riferimento alle normative vigenti in materia di apparecchi a pressione nel territorio nazionale.
